haccp-sito.jpg
Tamponi superficiali haccp
documenti HACCP

Kit Tamponi

la soluzione smart per il monitoraggio della sanificazione della tua attività.

I nostri Kit Tamponi in Autocontrollo

Il Piano di Consulenza HaccpCheck comprende:

Tamponi superficiali haccp

vuoi parlare con un nostro operatore?

Contattaci ora al Numero Verde Gratuito 800980404 o avvia una chat WhatsApp con un nostro operatore.

Come funziona la consulenza HACCP di Chemichal Services?

Il tampone è uno strumento che serve a effettuare il prelievo di un campione biologico da una determinata superficie. Il prelievo alimentare è il prelievo di matrice alimentare per ricerca agenti patogeni in essa. L’analisi delle corrette condizioni igieniche degli ambienti e delle attrezzature da lavoro coinvolte nella produzione o manipolazione di prodotti alimentari è un adempimento di fondamentale importanza. Ogni ambiente di lavoro deve essere costantemente monitorato e controllato al fine di garantire una corretta condizione igienico-sanitaria e di essere in regola con quanto previsto dalla normativa nazionale riguardante l’autocontrollo alimentare e l’HACCP. Il servizio comprende l’invio di un Kit tampone spedito presso la sede della tua attività fornito di istruzioni, che potrai rispedire ai nostri laboratori (Accredia) tramite busta preaffrancata. 

Collegati ora al sito www.chemichalapp.net e nella sezione Egeo per poter procedere all’acquisto. 

I risultati dell’analisi effettuata saranno inviati nei metodi concordati al momento dell’acquisto: spedizione postale, whatsapp, mail o pec dandoti la possibilità di stamparli in qualsiasi momento.

Richiedi un preventivo personalizzato

Compila il form sottostante per ricevere un preventivo personalizzato. Un nostro tecnico ti contatterà per ricevere tutti i dettagli riguardanti la tua attività per formularti un’offerta vicina alle tue esigenze.

Faq

No. Il Reg. CE 2073/05 recita così: “Se necessario per verificare il rispetto dei criteri, sono prelevati campioni dalle aree e dalle attrezzature in cui avviene la lavorazione degli alimenti”.

Pur non sussistendo l’obbligatorietà, dunque, tali analisi sono fortemente consigliate, così da poter verificare se le misure messe in atto siano effettivamente valide ai fini della sicurezza e igiene alimentare.

Le analisi degli alimenti e i campionamenti ambientali diventano, per le aziende alimentari, un mezzo importante per verificare e dimostrare che i propri prodotti siano idonei e che tutte le procedure adottate garantiscono una produzione sicura.

Il criterio di sicurezza alimentare definisce l’accettabilità di un prodotto alimentare immesso sul mercato e per questo i parametri individuati sono, principalmente, patogeni e prodotti di origine microbica tossici per l’uomo, trasmissibili con gli alimenti: Listeria monocytogenes, Salmonella spp, Enterobacter sakazakii, Escherichia coli, Enterotossine stafilococciche, Istamina.

I tamponi superficiali (tamponi microbiologici, tamponi ambientali) vengono largamente utilizzati poiché offrono diversi vantaggi: economicità, facile utilizzo a ideali per uno screening di superfici (banchi da lavoro, mani degli operatori, etc), attrezzature (frigoriferi, affettatrici, taglieri etc) e verifica della loro corretta sanificazione.  La parte in cellulosa tocca una zona della superficie da analizzare strofinandola ripetutamente seguendo un determinato andamento. In questa maniera è possibile raccogliere il maggior numero di microrganismi presenti in quell’area ed avere un risultato più concreto.

La nostra azienda prevede, nei propri piani d’autocontrollo, un minimo di 2 tamponi all’anno (inclusi nei contratti di consulenza e assistenza). Ma in fasi di ispezione dei nostri tecnici la frequenza e la tipologia di analisi può essere personalizzata in base alle esigenze del cliente.